Cagliari film e partite pirata | blitz contro lo streaming illegale
Dalla perquisizione in un locale di Cagliari è partita un'operazione nazionale contro la pirateria televisiva: militari del Comando provinciale della guardia di finanza di Cagliari hanno svolto in questi giorni sequestri e perquisizioni in diverse regioni italiane a contrasto dello streaming illegale di contenuti televisivi e a tutela del diritto d'autore. Secondo quanto appreso dalle fonti investigative, i finanzieri del 2° Nucleo operativo metropolitano, coordinati dal gruppo Cagliari, durante un controllo amministrativo operato in un esercizio pubblico dell'hinterland del capoluogo, avevano inizialmente rilevato la proiezione abusiva di contenuti pay per view attraverso l'utilizzo di apparecchi illegali che consentono di accedere a centinaia di contenuti multimediali (film, serie tv ed eventi sportivi in diretta). 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Cagliari, film e partite pirata: blitz contro lo streaming illegale
In questa notizia si parla di: cagliari - film
Patagonia Film. . ROBERTO VECCHIONI IN CONCERTO A CAGLIARI! ARENA FIERA, VENERDI' 29 AGOSTO 2025! - facebook.com Vai su Facebook
Al Cagliari Film Festival le note jazz del pianista Alberto Pibiri - X Vai su X
Cagliari, film e partite pirata: blitz contro lo streaming illegale; Video pirata in streaming nel locale pubblico: smantellata maxi rete abusiva in tutta Italia; Maxi inchiesta contro lo streaming illegale partita da un locale nell’hinterland di Cagliari.
Cagliari, film e partite pirata: blitz contro lo streaming illegale - (LaPresse) Dalla perquisizione in un locale di Cagliari è partita un'operazione nazionale contro la pirateria televisiva: militari del ... Segnala stream24.ilsole24ore.com
A Cagliari scoperta la rete che alimentava la pirateria: partite e film a sbafo - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari hanno effettuato nelle ultime settimane una serie di sequestri e perquisizioni in diverse regioni italiane, con l’obiettivo di ... lasicilia.it scrive