TRASPOSIZIONI a Gorizia dal 18 al 20 settembre una mostra che racconta la città con opere multisensoriali

Un viaggio tra visibile e invisibile, tra memoria e percezione. Dal  18 al 20 settembre, a  Gorizia, allo  Spazio Cluster Multimedialità  di Viale Gabriele D’Annunzio 3, prende vita “ Trasposizioni ”, una mostra che nasce da un percorso di ricerca e dialogo con persone cieche e ipovedenti. Il progetto ha avuto inizio con una serie di incontri con persone cieche e ipovedenti in luoghi particolarmente significativi per i partecipanti: piazze, edifici, spazi urbani che custodiscono ricordi e suggestioni. Gli intervistati –  Francesca Morsan,  Emanuele Marzaro,  Irena Gulin,  Nicolò Finocchiaro,  Stefania Panozzo  – hanno raccontato e descritto questi spazi, non solo dal punto di vista fisico, ma anche da quello emozionale e affettivo, aprendo uno sguardo inedito sulla relazione tra chi non vede e lo spazio circostante. 🔗 Leggi su Udine20.it

trasposizioni a gorizia dal 18 al 20 settembre una mostra che racconta la citt224 con opere multisensoriali

© Udine20.it - TRASPOSIZIONI, a Gorizia dal 18 al 20 settembre una mostra che racconta la città con opere multisensoriali

In questa notizia si parla di: trasposizioni - gorizia

Trasposizioni’, a Gorizia l’arte si apre allo sguardo di chi non vede.

Diocesi: Gorizia, il 20 marzo un incontro con il card. Tolentino de Mendonça che dialogherà con gli studenti della città - 2025 (Gorizia capitale europea della cultura 2025, ndr) ed in coincidenza con la Festa dei patroni, ... Secondo agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Trasposizioni Gorizia 18 20