Stefano Binda risarcimento a rischio Per la Cassazione le risposte confuse favorirono i dubbi e la sentenza sfavorevole
Brebbia, 16 settembre 2025 – “Mi sento come la repubblica di San Marino che dice ‘no’ alla Cina che le intima di arrendersi. Quello sono io”. Stefano Binda, di Brebbia, 58 anni compiuti un mese fa, e la sua lunga marcia: dalla condanna all’ergastolo in primo grado come il predatore assassino che la notte fra il 5 e il 6 gennaio del 1987, nella zona di Cittiglio, strazia con ventinove coltellate la vita di Lidia Macchi, alla piena, definitiva assoluzione per non avere commesso il fatto. La sua richiesta di risarcimento per l’ingiusta detenzione patita per 1.286 giorni registra una nuova frenata. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Stefano Binda, risarcimento a rischio. Per la Cassazione le risposte confuse favorirono i dubbi (e la sentenza sfavorevole)
In questa notizia si parla di: stefano - binda
Terzo rinvio per il risarcimento a Stefano Binda, accusato dell'omicidio di Lidia Macchi poi assolto definitivamente, ingiustamente detenuto per quasi quattro anni. Le motivazioni della Cassazione al nuovo stop - facebook.com Vai su Facebook
Stefano Binda, risarcimento a rischio. Per la Cassazione le risposte confuse favorirono i dubbi (e la sentenza sfavorevole); Indennizzo a Stefano Binda: perché è stato (di nuovo) bloccato il risarcimento; Omicidio Macchi: Avvocatura Stato, stop risarcimento a Binda.
La Cassazione e il risarcimento ridotto a Stefano Binda: «Arrestato per colpa sua. Sul delitto di Lidia Macchi indusse gli inquirenti in errore» - Binda era stato accusato e poi assolto dell'omicidio della 21enne avvenuto nel 1987 a Cittiglio (Varese): ha trascorso 1. Come scrive msn.com
Omicidio Lidia Macchi, ridotto il risarcimento per Binda - La Cassazione ha rideterminato la somma da corrispondere a Stefano Binda, accusato del delitto e poi assolto, per ingiusta detenzione ... Lo riporta msn.com