Steatosi epatica studio dimostra efficacia nutraceutico con alghe brune

(Adnkronos) – La steatosi epatica non alcolica, meglio nota come 'fegato grasso', si caratterizza per l'accumulo di trigliceridi nelle cellule epatiche, un eccesso di peso corporeo, con tessuto adiposo viscerale associato a resistenza all'insulina, e dislipidemia. La malattia può portare a un'infiammazione del fegato e degenerare fino alla cirrosi. Questa condizione, che in Italia interessa . Potrebbe interessarti:. Russia, Putin: “Nel mondo piĂą amici che nemici”. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: steatosi - epatica

Steatosi epatica, studio dimostra efficacia nutraceutico con alghe brune; Il fegato grasso raddoppia il rischio morte per diverse malattie; Problemi d’insonnia? Perché devi fare attenzione (anche) al fegato.

steatosi epatica studio dimostraSteatosi epatica, studio dimostra efficacia nutraceutico con alghe brune - La steatosi epatica non alcolica, meglio nota come 'fegato grasso', si caratterizza per l'accumulo di trigliceridi nelle cellule epatiche, un eccesso di peso corpore ... Riporta lagazzettadelmezzogiorno.it

steatosi epatica studio dimostraSteatosi epatica non alcolica: colpito un italiano su quattro - Si chiama steatosi epatica non alcolica, nota con il nome di “fegato grasso”. Secondo cronacamilano.it

Cerca Video su questo argomento: Steatosi Epatica Studio Dimostra