Schröder | Il mercato del basket Nba è una forma di moderna schiavitù
Se non avete visto la divertentissima finale degli Europei di basket, Dennis Schröder è il giocatore della Germania giĂ campione del mondo che nei secondi finali ha preso il pallone e ha segnato i due canestri decisivi. Ha 32 anni e gioca da ormai 13 stagioni in Nba. Una stella europea tra le stelle, che però si è un po’ stufato del sistema di mercato del basket americano. Dice che è “una forma di schiavitĂą moderna”. Mentre in Europa è una vera e propria star, infatti, negli Stati Uniti è “a metĂ strada tra un sostituto premium e una stella di seconda fascia”, scrive As. Ha appena firmato un contratto triennale da quasi 45 milioni di dollari con i Sacramento Kings, che sono la sua decima squadra Nba. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - Schröder: «Il mercato del basket Nba è una forma di moderna schiavitù»
In questa notizia si parla di: schr - mercato
Sul mercato ci sono già delle lenti che promettono di mandare in soffitta i nostri smartphone. La potenza di calcolo dell’Intelligenza artificiale ci guiderà senza le dita sullo schermo. C’è da fidarsi? Lo scopriremo solo guardando - X Vai su X
#Cinemarcord è l’unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all’editoria specializzata in cinema. Due giorni di convention in cui appassionati del grande schermo avranno la possibilità di incontrarsi nell’ambito di una fiera vivaci - facebook.com Vai su Facebook
NBA in Europa, Adam Silver: "Discussioni con Eurolega in corso, stiamo riflettendo su come applicare il salary cap, sarà un modello ibrido" - Dopo l'incontro coi proprietari a New York, il commissioner Adam Silver ha fatto il punto sul possibile sbarco in Europa con una nuova Lega di cui ... Riporta eurosport.it
Dall’arrivo di Yao Ming all’ombra di Pechino sugli affari del basket. Anche il campionato più progressista degli Stati Uniti si piega davanti al suo mercato estero più ... - Anche il campionato più progressista degli Stati Uniti si piega davanti al suo mercato estero più redditizio ... Si legge su linkiesta.it