Rebus sanità i medici poco ascoltati

Ho letto l’articolo ’Bindi e la crisi del Servizio sanitario nazionale’. È curioso che gli stessi (Bindi, Prodi, Lorenzin, Turco) che in 20 anni hanno contribuito ad affondare la sanità, ci illustrino terapie ’miracolose’, senza autocritica. Dov’erano quando la mia categoria denunciava, inascoltata, aggressioni, mancanza di risorse, personale, fondi, ferie non godute, straordinari non pagati, tagli ai reparti? Mirka Cocconcelli, chirurgo ortopedico Risponde Beppe Boni La sanità è un mondo dove le responsabilità per ciò che non funziona sono spesso distribuite. Le Regioni hanno la gestione quasi totale della sanità pubblica e quindi gran parte della responsabilità di ciò che funziona o non funziona è addebitabile a loro. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: rebus - sanit

Rebus sanità, i medici poco ascoltati - I medici sono sempre stati poco ascoltati nella realtà dei fatti e anche questo ha causato problemi. Come scrive ilrestodelcarlino.it

Terni. Rebus primari, i medici: «La Regione chiarisca» - Il depotenziamento del Santa Maria che non spaventa più come prima, il rebus primari nel derby in corsia tra universitari e ospedalieri tutto da chiarire, la Convenzione sanitaria tra Regione e ... Si legge su ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Rebus Sanit224 Medici Poco