Quando il sangue disegna la scena del crimine | l’arte segreta dei detective si chiama BPA

Avete mai visto nei telefilm polizieschi quando gli investigatori osservano le macchie di sangue sulla scena del crimine e riescono a capire cosa è successo? Da C.S.I. a Dexter gli esempi non mancano. Non è fantascienza: si tratta della Bloodstain Pattern Analysis (BPA), una vera tecnica scientifica che permette di ricostruire un crimine studiando le tracce di sangue.  La BPA è una tecnica forense che analizza la forma, la posizione e la distribuzione delle macchie di sangue per capire come si sono verificati gli eventi durante un crimine. Ogni goccia di sangue racconta una storia: da dove è caduta, con quale forza, se la vittima si è mossa o è rimasta ferma. 🔗 Leggi su Cultweb.it

quando il sangue disegna la scena del crimine l8217arte segreta dei detective si chiama bpa

© Cultweb.it - Quando il sangue disegna la scena del crimine: l’arte segreta dei detective si chiama BPA

In questa notizia si parla di: sangue - disegna

Delitto di Garlasco, l'analisi delle tracce di sangue del Ris: un solo killer in azione. La scena del crimine ricostruita in 3D, le anticipazioni. Il generale Garofano: Chiara aggredita da una persona che conosceva; Dark lines - Delitti a matita con Valentina Romani; Garlasco, colpo di scena sul luogo del delitto: scoperta un'impronta mai repertata.

Garlasco, sulla scena del crimine spunta un Dna femminile: nel "cassetto" dal 2007 - Sebbene il capo d'accusa della Procura di Pavia contro Andrea Sempio sia il pomo della discordia per quella schiera di anti Stasi che tenta in tutti i modi di ... Scrive iltempo.it

"Quell'impronta non è della vittima". Cosa è emerso dalla scena del crimine di Garlasco - Ci sono elementi sulla scena del crimine di Garlasco che potrebbero aiutare a mettere nel giusto posto alcuni tasselli del puzzle che, per il momento, sembrano non esserlo. Come scrive ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Sangue Disegna Scena Crimine