Permessi salute | dieci ore aggiuntive retribuite per malattie gravi dal 2026
Più tempo retribuito per curarsi e tutelare la salute: con la legge 1062025 chi vive una patologia oncologica, invalidante o cronica potrà contare su un pacchetto di permessi aggiuntivi. Dal primo gennaio 2026 diventeranno realtà dieci ore in più ogni anno, dedicate a visite, esami e terapie, senza timore di perdere salario o posto. L’estensione . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Permessi salute: dieci ore aggiuntive retribuite per malattie gravi dal 2026
In questa notizia si parla di: permessi - salute
Un recente chiarimento della Funzione Pubblica fa luce su un aspetto delicato del diritto al lavoro: i permessi retribuiti per assistere familiari colpiti da gravi problemi di salute. - facebook.com Vai su Facebook
#Aquilani ?: “Pausa che ci ha permesso di ricaricare le pile e inserire i nuovi arrivati. Affrontiamo una squadra in salute, dovremo fare una partita importante” Le parole del Mister nel pre-gara http://youtu.be/SKXnCoYCqV4 #AvantiAquile - X Vai su X
Malattie gravi, arrivano dieci ore di permessi retribuiti aggiuntivi: la nuova legge tutela dipendenti oncologici e genitori con figli malati. In vigore dal 1° gennaio 2026; Lavoratori fragili: in arrivo congedo e permessi retribuiti per cure mediche e assistenza ai figli; Malattie rare, invalidanti o croniche, malattie oncologiche. Nuove regole per permessi e comporto.
Malattie gravi, arrivano dieci ore di permessi retribuiti aggiuntivi: la nuova legge tutela dipendenti oncologici e genitori con figli malati. In vigore dal 1° gennaio 2026 - 171 del 25 luglio scorso, introduce importanti novità per i dipendenti pubblici e privati affetti da patologie oncologiche, inva ... orizzontescuola.it scrive
Permessi retribuiti per visite e cure: dal 2026 dieci ore aggiuntive - 106 del 2025 il legislatore ha introdotto, a decorrere dal 1° gennaio 2026, un ulteriore pacchetto di 10 ore annue aggiuntive, destinate ai lavoratori affetti da patologie oncologiche o i ... Come scrive ilpersonale.it