Per la sopravvivenza dell’Europa dobbiamo fare ciò che non è mai stato fatto prima dice Draghi
Pubblichiamo il discorso tenuto dall ’ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Banca centrale europea Mario Draghi, pronunciato durante la Conferenza “Un anno dopo il Rapporto Draghi”. Qui per leggere il discorso precedente di Ursula von der Leyen. Un anno fa ci siamo incontrati qui per discutere tre sfide delineate nel rapporto: il modello di crescita europeo era da tempo sotto pressione, le dipendenze minacciavano la sua resilienza e, senza una crescita piĂą rapida, l’Europa non sarebbe stata in grado di realizzare le sue ambizioni in materia di clima, digitale e sicurezza, per non parlare della capacitĂ di finanziare i suoi sistemi sociali in pieno invecchiamento. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Per la sopravvivenza dell’Europa dobbiamo fare ciò che non è mai stato fatto prima, dice Draghi
In questa notizia si parla di: sopravvivenza - europa
Un’Europa in bilico, costretta a confrontarsi con guerre, crisi economiche e minacce globali. Nello Stato dell’Unione, Ursula von der Leyen ha scelto parole che non lasciano spazio a dubbi: la sopravvivenza del progetto europeo è in gioco. Dall’Ucraina a Gaz - facebook.com Vai su Facebook
Sono arrivata in ufficio a Bruxelles, pronta a difendere gli interessi dell’Italia e degli italiani. Ci aspettano sfide decisive, dal Green Deal all’immigrazione: battaglie fondamentali per il futuro e la sopravvivenza stessa dell’Europa. - X Vai su X
Kit sopravvivenza guerra Europa, i consigli di Lahbib: accendino, coltello e bottiglia d’acqua. Ecco cosa fare - Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione europea, ha scelto la saggezza popolare per presentare la strategia sulla ... Secondo ilmessaggero.it
Dobbiamo fare più figli di quello che pensavamo per non estinguerci: il numero esatto - Un nuovo studio, condotto dall'Università di Shizuoka, in Giappone, ha infatti calcolato che il tasso di ... Si legge su fanpage.it