Ok della Ue al piano di bilancio 2025-2029 della Germania e alla clausola di salvaguardia per aumentare la spesa in difesa

La Commissione europea ha approvato il Piano nazionale strutturale di bilancio a medio termine della Germania (2025-2029) e, contestualmente, l’attivazione della clausola di salvaguardia nazionale che consente spese straordinarie per la difesa. Con Berlino si chiude l’esame dei 27 piani nazionali da parte dell’esecutivo Ue. L’attivazione della clausola consente al governo Merz di discostarsi temporaneamente dai limiti massimi di spesa fissati dal Consiglio Ue: la deviazione è circoscritta a quattro anni e a un massimo dell’1,5% del Pil, applicabile esclusivamente alle spese militari. Parallelamente vengono disattivate le salvaguardie legate a resilienza del deficit e sostenibilitĂ  del debito, come previsto dalla Comunicazione Ue di marzo 2025. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

ok della ue al piano di bilancio 2025 2029 della germania e alla clausola di salvaguardia per aumentare la spesa in difesa

© Ilfattoquotidiano.it - Ok della Ue al piano di bilancio 2025-2029 della Germania e alla clausola di salvaguardia per aumentare la spesa in difesa

In questa notizia si parla di: piano - bilancio

Bilancio Amt, piano d’emergenza. Quattro strade per risanare i conti

Mantovano traccia il bilancio del Piano Mattei. L’Italia in Africa c’e

Mantovano traccia il bilancio del Piano Mattei. L’Italia in Africa c’è

Ok della Ue al piano di bilancio 2025-2029 della Germania e alla clausola di salvaguardia per aumentare la…; Piano strutturale di bilancio di medio termine: ok del Consiglio; Italia promossa dall'Ue sui conti: 'Le stime sono credibili, ok al piano di rientro in sette anni'.

Bilancio Ue, maxi piano da 2mila miliardi. Dalle accise al fondo competitività: le novità - Sul fronte delle entrate, le risorse proprie dell’Unione per il periodo 2028- Segnala tg24.sky.it

Von der Leyen: “Bilancio UE da 2 mila mld”/ Tagli all’agricoltura, +400% fondi a difesa: caos in Commissione - Von der Leyen presenta il piano del Bilancio UE da 2mila miliardi di euro: i settori, le spese e le prime critiche (anche della stessa maggioranza) 2MILA MILIARDI PER IL BILANCIO FINO AL 2034: PER VON ... ilsussidiario.net scrive

Cerca Video su questo argomento: Ok Ue Piano Bilancio