Mercato delle Carni Un viaggio lungo 50 anni

Lo aveva spesso pensato e qualche volta l’aveva pure ripetuto ai suoi collaboratori: "Il tempo passa e non posso farci niente. Ma stare con le mani in mano non è da me". Lasciando sottintendere che per lui, quello dedicato lavoro, diamine, era davvero un tempo sacro. Come del resto è facile verificare anche oggi che Carlo Antonio Ferrario si porta appresso i suoi aristocratici 84 anni e che non rinuncia, ogni santo giorno, anche alle 7,30, a presentarsi nel suo amato “Mercato delle Carni” da lui avviato mezzo secolo fa a Vanzaghello, lungo la strada che collega Busto Arsizio a Lonato Pozzolo, per onorare la buona regola degli imprenditori lombardi del passato: sempre i primi a presentarsi in azienda e sempre gli ultimi ad andarsene. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

mercato delle carni un viaggio lungo 50 anni

© Ilgiorno.it - Mercato delle Carni. Un viaggio lungo 50 anni

In questa notizia si parla di: mercato - carni

Centro carni e Mercato dei fiori tornano al pubblico, il Comune riacquisisce il complesso immobiliare dall'Ama

Mezzo secolo di Mercato delle Carni: "Il gusto della tradizione" in una festa

Mercato delle Carni. Un viaggio lungo 50 anni; Chelsea Market New York: il mercato per i buongustai a Manhattan; Dove mangiare e bere a Porto come un vero abitante del luogo.

mercato carni viaggio lungoMezzo secolo di Mercato delle Carni: "Il gusto della tradizione" in una festa - Perché se è il pubblico a certificare il successo di un esercizio commerciale, lo stesso ... Segnala ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Mercato Carni Viaggio Lungo