L'italiano in Islanda a cui negavano la cittadinanza alla fine l'ha spuntata | Ho mandato decine di mail

Dopo oltre 10 anni in Islanda, il ricercatore italiano Roberto Luigi Pagani ha finalmente ottenuto la cittadinanza. La sua domanda all'inizio era stata respinta per carenze nelle certificazioni linguistiche, nonostante insegnasse in islandese all'universitĂ . Una vicenda surreale: "L'ufficio immigrazione mi negava la cittadinanza a causa dei documenti di lingua nonostante un interminabile scambio di mail tutto rigorosamente in islandese". 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: italiano - islanda

Italiano in Islanda: “Insegno all’universitĂ , ma mi negano la cittadinanza perchĂ© non ho certificazioni di lingua”

Italiano in Islanda: Insegno all'università, ma mi negano la cittadinanza perché non ho certificazioni di lingua; Il drone per Soleimani partito da Sigonella? Difesa e Farnesina negano ma si riaccende la polemica sulle basi Usa in Italia.

italiano islanda cui negavanoL’italiano in Islanda a cui negavano la cittadinanza alla fine l’ha spuntata: “Ho mandato decine di mail” - Dopo oltre 10 anni in Islanda, il ricercatore italiano Roberto Luigi Pagani ha finalmente ottenuto la cittadinanza ... fanpage.it scrive

italiano islanda cui negavanoItaliano in Islanda: “Insegno all’università, ma mi negano la cittadinanza perché non ho certificazioni di lingua” - Nonostante ciò, la sua richiesta di cittadinanza è stata respinta per mancanza di certificazioni ... Come scrive fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Italiano Islanda Cui Negavano