Liquidi tossici e rifiuti a contatto col terreno

Responsabili di inquinamento ambientale per il "deterioramento del sottosuolo attraverso la realizzazione di un progetto di riconversione industriale dell’area verde". Lo spiega nelle motivazioni della sentenza il giudice del Tribunale di Monza Carlo Ottone De Marchi, che ha inflitto la pena di 15 mesi di reclusione e 12mila euro di multa ciascuno al 54enne Salvatore Fichera e al figlio Angelo, 32 anni. "L’area di via dell’Offelera è risultata trasformata in un parcheggio, con scavi per realizzare una pavimentazione in asfalto, spianate del terreno con relativo deposito di materiale inerte, oltre a un container per il deposito di rifiuti, un distributore di gasolio abusivo, un impianto elettrico - ricostruiscono le motivazioni - e in prossimitĂ  di queste installazioni chiazze di liquidi tossici sversati al suolo oltre a una massa di rifiuti esausti a diretto contatto con il terreno". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

liquidi tossici e rifiuti a contatto col terreno

© Ilgiorno.it - "Liquidi tossici e rifiuti a contatto col terreno"

In questa notizia si parla di: liquidi - tossici

Liquidi tossici e rifiuti a contatto col terreno; Rifiuti liquidi a Nereto, Comitato Ospedale Val Vibrata al fianco del Comune contro Wash; L'imprenditore beccato a sversare 7.000 litri di rifiuti tossici nel torrente.

In via Cellini da giorni ci sono rifiuti tossici non ancora rimossi e nessuno si assume la responsabilità di farlo - A chi spetta il compito di rimuovere i rifiuti tossici generati dall’incendio che mercoledì scorso, in via Cellini, ha distrutto una Mini Cooper elettrica e lievemente danneggiato le due auto ... Segnala ilmessaggero.it

Pronti a buttare rifiuti pericolosi e olii esausti: denunciati trafficanti e imprenditore - Sull’auto avevano scarti di un’officina meccanica, pezzi di ricambio e 200 litri di liquidi tossici ... Si legge su ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Liquidi Tossici Rifiuti Contatto