L’ingiustizia sull’assegnazione delle GPS Lettera

Inviata da Armando Pagliara - Osservo da qualche anno il funzionamento dell'assegnazione delle Graduatorie provinciali di supplenza (GPS) e, da docente di scienze e tecnologie informatiche, mi rendo conto ogni anno tale meccanismo (talvolta chiamato impropriamente "algoritmo") non solo è assolutamente casuale (due liste, una dei docenti, una degli incarichi, che scorrono in parallelo) ma anche brutalmente ingiusto (non hai scelto quel tipo di preferenza? Allora ti salto. E non torno più indietro), come una sorta di gioco d'azzardo, una scommessa alla roulette (se tra le mie puntate non c'è quella scuola, quello spezzone, quel comune, in quel preciso istante, ho perso). 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: ingiustizia - sull

La verità sull’ingiustizia di isaac nei confronti di tyler nella finale della stagione 2 di wednesday

Gps sull'auto e poi lettera di licenziamento, la Coop caccia il dipendente con la 104: «Non andava dalla mamma malata». Ma il giudice ribalta la decisione: «Va reintegrato e ... - Il datore di lavoro aveva piazzato un Gps sull’auto del proprio dipendente per controllare se utilizzava effettivamente il permesso per assistere la madre, concesso in base alla legge 104 del 1992. Si legge su corrieredelveneto.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: L8217ingiustizia Sull8217assegnazione Gps Lettera