Le sanzioni fanno male alla Russia ma la Cina salverà Mosca Messori spiega perché
Le sanzioni contro la Russia funzionano e funzioneranno. E anche l’ormai imminente 19esimo pacchetto di restrizioni approntato dall’Europa, avrà il suo effetto. Ma guai a pensare che l’economia russa possa definitivamente collassare. Anche Mosca ha i suoi santi in paradiso. Uno su tutti, Xi Jinping. Così Marcello Messori, economista di lungo corso e saggista, in forze alla Luiss e alla Bocconi, in una conversazione con Formiche.net, che analizza anche la crisi francese e la ricerca di un’identità europea. L’Europa si appresta a comminare alla Russia il 19esimo pacchetto di sanzioni. Prima o poi l’economia russa non sarà più in grado di sostenere il peso di simili misure, ne conviene? Penso che, nel medio-lungo periodo, le sanzioni europee incideranno negativamente sull’assetto produttivo russo e, ancor più drammaticamente, sulla vita quotidiana dei cittadini di quel Paese. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Le sanzioni fanno male alla Russia, ma la Cina salverà Mosca. Messori spiega perché
In questa notizia si parla di: sanzioni - fanno
Fanno pubblicità in modo abusivo: scattano le maxi sanzioni
Boom di multe lungo la Flaminia: le sanzioni degli ‘autovelox’ fanno ricco il Comune di Spoleto
Ibraheem Bahiss: "I talebani fanno la bella vita a Kabul, le sanzioni colpiscono solo il popolo afghano" (di N. Boffa) - X Vai su X
Israele infiltrato ovunque, lo si evince dalle idiozie che fanno dire dai politici europei. MEDIO ORIENTE | La Svezia e l'Olanda inviano una lettera all'alto rappresentante Ue Kallas in cui chiedono misure contro Israele e sanzioni ad Hamas alla luce delle violazi - facebook.com Vai su Facebook
Le sanzioni fanno male alla Russia, ma la Cina salverà Mosca. Messori spiega perché; L'Unione europea approva il diciassettesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia: nel mirino la flotta ombra di Mosca; La pace turca si allontana. Putin frena e Trump rinuncia.
Le sanzioni fanno male alla Russia, ma la Cina salverà Mosca. Messori spiega perché - E anche l’ormai imminente 19esimo pacchetto di restrizioni approntato dall’Europa, avrà il suo effetto. Scrive formiche.net
Dipendiamo ancora da gas e petrolio russi? L’ipotesi sanzioni secondarie - Gli Usa spingono verso sanzioni per i Paesi che comprano dalla Russia gas e petrolio, da cui però l’Ue non si è affrancata del tutto ... Secondo quifinanza.it