La battaglia dei Vigili del fuoco | Carenze di organico croniche La politica chiede aiuto a Roma
Per due volte nell’arco di una settimana i sindacati dei Vigili del fuoco sono scesi in piazza. Lo avevano fatto lunedì scorso davanti al distaccamento di Busto Arsizio e hanno replicato ieri a Varese nei pressi della Prefettura. Con il doppio sit-in di protesta hanno voluto ribadire la richiesta di un incremento di organico per ovviare ad un problema cronico che si trascina da tempo come quello della carenza di personale. Dopo aver proclamato lo scorso luglio lo stato di agitazione non sono giunte le risposte sperate per un comando complesso come quello varesino. Dai rischi antropici e orografici all’alta densitĂ di imprese fino alla rete autostradale tra le piĂą trafficate d’Europa, l’aeroporto intercontinentale di Malpensa e il Jrc di Ispra: un carico di lavoro importante che si aggira intorno ai 10mila interventi annui. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La battaglia dei Vigili del fuoco : "Carenze di organico croniche". La politica chiede aiuto a Roma
In questa notizia si parla di: battaglia - vigili
Vigili del fuoco in azione la scorsa notte in viale per San Fermo della Battaglia a Como per un incidente che ha visto una vettura fuori controllo su un tornante. Nel Violento impatto l’auto ha preso fuoco. I due occupanti sono stati trasportati in codice giallo all’os - facebook.com Vai su Facebook
La battaglia dei Vigili del fuoco : Carenze di organico croniche. La politica chiede aiuto a Roma; Non chiudete il distaccamento dei vigili del fuoco in zona sud; Salta l’incontro chiesto dalle mamme di Cavriana per la scuola: «Sarà battaglia».
L’allarme dei Vigili del Fuoco per la carenza di personale: “Attività di soccorso a rischio” - Tra squadre “tagliate”, distaccamenti in partenza in aiuto dei colleghi — con pezzi di territorio lasciati vuoti — e ore di straordinario bloccate, sono gli ... Come scrive milano.repubblica.it
Cisl Vigili del Fuoco: 11 nuove unità ad Arezzo, ma servono sedi e rinforzi in Valtiberina - All’incontro con il sottosegretario Prisco la Fns Cisl accoglie i nuovi arrivi ma rilancia: più personale stabile, nuove strutture, valorizzazione del Reparto Volo e il distaccamento di Bibbiena come ... Si legge su msn.com