Innsbruck capitale del gusto tra tradizione e innovazione

cucina tirolese – Aldranser Alm 2 © Innsbruck TourismusTommy Bause Dal ritorno della Guida Michelin ai mercato contadini: il volto gourmet di Innsbruck tra piatti tipici e rivoluzioni culinarie. La regione di Innsbruck sta dimostrando di essere molto di più dello stereotipo tirolese, sorprendendo con una scena culinaria inaspettatamente vivace, innovativa e pluripremiata. Lontana dal cliché di canederli e crauti – che rimangono un’eccellenza – si sta imponendo come una delle mete gastronomiche più interessanti d’Europa. Il fermento è palpabile, tanto che il ritorno della Guida Michelin in Austria dopo 15 anni ha visto il Tirolo emergere come la regione più stellata del Paese e, a soli 30 chilometri da Innsbruck, il Restaurant 141 by Joachim Jaud, a Mieming, è l’unico della regione ad aver ottenuto l’ambito riconoscimento delle due stelle. 🔗 Leggi su Lopinionista.it

innsbruck capitale del gusto tra tradizione e innovazione

© Lopinionista.it - Innsbruck, capitale del gusto tra tradizione e innovazione

In questa notizia si parla di: innsbruck - capitale

Innsbruck, capitale alpina dell’architettura moderna: un viaggio tra design, cultura e innovazione

innsbruck capitale gusto tradizioneInnsbruck, capitale del gusto tra tradizione e innovazione - Dal ritorno della Guida Michelin ai mercato contadini: il volto gourmet di Innsbruck tra piatti tipici e rivoluzioni culinarie ... Secondo lopinionista.it

’Capitale del gusto’, che assalto . Piadina, cannelloni, pasticciata. La tradizione non sbaglia mai - Se la Fiera di San Nicola è da sempre sinonimo di tradizione, è la novità di quest’anno ad incuriosire maggiormente i pesaresi, che a cominciare dall’ora di pranzo hanno deciso di provare. Da ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Innsbruck Capitale Gusto Tradizione