Inchiesta urbanistica Milano le motivazioni delle scarcerazioni | Non bastano pagamenti per dimostrare la corruzione
ā Ć svilente ā la ā semplificazione argomentativa ā della Procura di Milano e del gip nellā inchiesta sullāurbanistica per cui āsarebbe sufficiente lāesistenza di un pagamento e lo svolgimento della funzione pubblica in presunto conflitto di interessi per poter ritenere sussistente un accordo corruttivo ā. Sono le motivazioni con cui il tribunale del Riesame di Milano ad agosto ha annullato lāordinanza di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti dellāarchitetto Alessandro Scandurra, ex componente della commissione paesaggio del comune di Milano, indagato per una presunta corruzione da parte di Coima di Manfredi Catella e lāimprenditore di Bluestone, Andrea Bezziccheri, anche lui scarcerato dopo essere stato messo in custodia cautelare in carcere. 🔗 Leggi su Lapresse.it
Ā© Lapresse.it - Inchiesta urbanistica Milano, le motivazioni delle scarcerazioni: āNon bastano pagamenti per dimostrare la corruzioneā
In questa notizia si parla di: inchiesta - urbanistica
Inchiesta urbanistica Milano, lāimpero di Catella: miliardi per rimodellare lo skyline
Inchiesta urbanistica Milano, consulente pm: āTorre Milano inadeguata a cambiamenti climaticiā - X Vai su X
Inchiesta urbanistica Milano, consulente pm: "Torre Milano inadeguata a cambiamenti climatici" Al via il primo processo nell'ambito della maxi indagine - facebook.com Vai su Facebook
Urbanistica a Milano, i giudici: «Svilente la tesi dei pm, non basta dare o ricevere un incarico perché ci sia corruzione»; Urbanistica Milano, Riesame su Scandurra: no prove patto corruttivo; Inchiesta urbanistica a Milano, il Riesame smonta l'accusa dei pm: Argomenti svilenti e corruzione non provata.
Inchiesta urbanistica Milano, le motivazioni delle scarcerazioni: āNon bastano pagamenti per dimostrare la corruzioneā - "È svilente" la "semplificazione argomentativa" della Procura di Milano e del gip nell'inchiesta sull'urbanistica per cui "sarebbe sufficiente l'esistenza di ... Lo riporta lapresse.it
Inchiesta urbanistica, il Tribunale del Riesame di Milano: «Nessuna prova del patto corruttivo» - Inchiesta urbanistica, le motivazioni del Tribunale del Riesame per la revoca degli arresti di Scandurra: «Nessuna prova di corruzione». Riporta lettera43.it