Il Tribunale smonta il quadro fattuale confuso dell’indagine su Milano
Il Tribunale del Riesame di Milano, dopo poco piĂą di un mese, ha pubblicato le motivazioni dietro l’annullamento dell’arresto dell’architetto Alessandro Scandurra, ex membro della Commissione Paesaggio del Comune di Milano e indagato nel quadro delle inchieste sull’urbanistica meneghina. La misura è stata revocata non per difetto di esigenze cautelari, ma per «mancanza di gravi indizi» di colpevolezza sul reato di corruzione. «Le complessive emergenze processuali – scrivono le giudici Paola Pendino, Paola Ghezzi e Vincenza Papagno – non hanno dimostrato che tra Scandurra e gli imprenditori di riferimento (Manfredi Catella di Coima e Andrea Bezziccheri, ndr ) si sia formata una convenzione i cui termini postulavano l’esercizio pregiudizievolmente favorevole ai privati dei poteri attribuiti al pubblico ufficiale beneficiato tramite incarichi di progettazione». 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il Tribunale smonta il «quadro fattuale confuso» dell’indagine su Milano
In questa notizia si parla di: tribunale - smonta
Il Governo Meloni è stato bocciato dai giudici: il Tribunale di Trento ha detto chiaramente che produrre e vendere cannabis light è legale. Un’ordinanza che smonta il decreto sicurezza di Meloni, Piantedosi e Lollobrigida, che avevano equiparato tutte le infiore - X Vai su X
Qualiano, sorpreso a smontare auto rubate insieme al figlio: 44enne in carcere - #Pupiatv - facebook.com Vai su Facebook
I giudici del Riesame sull’urbanistica milanese: “Non c’è prova di corruzione, svilente la tesi del pm”; Inchiesta urbanistica a Milano, il Riesame smonta l'accusa dei pm: Argomenti svilenti e corruzione non provata; Inchiesta urbanistica a Milano, il Riesame smonta l'accusa dei pm: Argomenti svilenti e corruzione non provata.