Il Santuario Siriaco del Gianicolo visite gratuite senza prenotazione
Scoperto per caso nel 1908 ai piedi di Villa Sciarra, il Santuario Siriaco del Gianicolo rappresenta una delle testimonianze più affascinanti della Roma imperiale. Questo sito archeologico, situato lungo la riva destra del Tevere in una zona a forte vocazione commerciale, rivela l’influsso delle province orientali dell’Impero nella vita culturale e religiosa della capitale. Dopo un lungo periodo di chiusura, il santuario torna ad essere visitabile dal pubblico grazie a un ciclo di aperture straordinarie curate dal responsabile Rocco Bochicchio. Le visite saranno gratuite, libere e senza prenotazione, offrendo a cittadini e turisti l’occasione unica di riscoprire un frammento poco conosciuto del patrimonio archeologico romano. 🔗 Leggi su Funweek.it
In questa notizia si parla di: santuario - siriaco
Il Santuario Siriaco del Gianicolo, visite gratuite senza prenotazione
Il Santuario Siriaco del Gianicolo, visite gratuite senza prenotazione
Scoperto casualmente nel 1908, alle falde di Villa Sciarra, il cosiddetto Santuario Siriaco del Gianicolo rappresenta un’importante testimonianza della presenza di influssi culturali provenienti dalle province orientali dell’Impero in un luogo dal carattere comme - facebook.com Vai su Facebook
Santuario Siriaco del Gianicolo: il nuovo calendario delle visite gratuite; Giornate Europee dell'Archeologia; SANTUARIO SIRIACO DEL GIANICOLO. DALLE LEGGENDE DELLE ORIGINI DI ROMA A L LA TARDA ANTICHITÀ.
Il Santuario Siriaco del Gianicolo, visite gratuite senza prenotazione - Scoperto per caso nel 1908 ai piedi di Villa Sciarra, il Santuario Siriaco del Gianicolo rappresenta una delle testimonianze ... funweek.it scrive
Quattro giornate di visite gratuite al Santuario Siriaco del Gianicolo - Il Santuario Siriaco del Gianicolo riapre al pubblico e offrirà ai suoi visitatori quattro giornate di visite gratuite tra ottobre e novembre. Scrive romatoday.it