Il contributo della Scienza contro la sfiga sismica
Per quale motivo, invece di avvalerci delle conoscenze che la Scienza ci mette a disposizione per difenderci dai pericoli (terremoti, pandemie e altro ancora), decidiamo, più o meno consapevolmente, di ricorrere al “corno rosso portafortuna”, «che finiamo con l’eleggere a nostro strumento di prevenzione preferito»? È questo interrogativo che fa da filo conduttore alla riflessione del prof.. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Il contributo della Scienza contro la “sfiga sismica”
In questa notizia si parla di: contributo - scienza
Il numero di donne nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) è ancora basso, ma il loro contributo alla storia della scienza è immenso. Da Marie Curie, prima donna a vincere un Premio Nobel (e unica a vincerne due in discipline - facebook.com Vai su Facebook
Il contributo della Scienza contro la “sfiga sismica”.
Scienza e Coscienza come baluardo contro la degenerazione della professione medica - mi inserisco nel dibattito ospitato negli scorsi giorni sulla sua testata, non certo per alimentare la polemica, quanto per fornire un contributo che spero possa spiegare il punto di vista di molti ... Si legge su quotidianosanita.it
Contributo Giornata Internazionale Contro le Discriminazioni - In occasione della Giornata Internazionale Contro le Discriminazioni, celebrata ogni 1 Marzo, UNRIC Italia è lieta di condividere il prezioso contributo del Professor Marco Mascia, Cattedra Unesco ... Lo riporta unric.org