I profitti bancari eccessivi vanno affrontati con l’antitrust non con nuove imposte

Dovendo scrivere la nuova legge di Bilancio, il governo è comprensibilmente alla ricerca di nuove fonti di entrate per far quadrare i conti. Anche quest’anno si discute intensamente di un tributo straordinario sulle banche, dopo quello giĂ  introdotto l’anno scorso. Questa volta potrebbe essere un’imposta sul riacquisto di azioni proprie. Al di lĂ  delle difficoltĂ  tecniche e applicative, ci sono due ragioni per cui il ministro Giancarlo Giorgetti farebbe bene ad accantonare l’idea. La prima è una motivazione generale: il riacquisto di azioni proprie è uno dei due strumenti principali di cui le imprese dispongono per remunerare il capitale investito (l’altro è l’erogazione di dividendi). 🔗 Leggi su Linkiesta.it

i profitti bancari eccessivi vanno affrontati con l8217antitrust non con nuove imposte

© Linkiesta.it - I profitti bancari eccessivi vanno affrontati con l’antitrust, non con nuove imposte

In questa notizia si parla di: profitti - bancari

Fisco creativo I profitti bancari eccessivi vanno affrontati con l’antitrust, non con nuove imposte; I pro e i contro della tassa sugli “extraprofitti” delle banche; L’imposta straordinaria sugli extra profitti delle banche.

Cerca Video su questo argomento: Profitti Bancari Eccessivi Vanno