I profitti bancari eccessivi vanno affrontati con l’antitrust non con nuove imposte
Dovendo scrivere la nuova legge di Bilancio, il governo è comprensibilmente alla ricerca di nuove fonti di entrate per far quadrare i conti. Anche quest’anno si discute intensamente di un tributo straordinario sulle banche, dopo quello giĂ introdotto l’anno scorso. Questa volta potrebbe essere un’imposta sul riacquisto di azioni proprie. Al di lĂ delle difficoltĂ tecniche e applicative, ci sono due ragioni per cui il ministro Giancarlo Giorgetti farebbe bene ad accantonare l’idea. La prima è una motivazione generale: il riacquisto di azioni proprie è uno dei due strumenti principali di cui le imprese dispongono per remunerare il capitale investito (l’altro è l’erogazione di dividendi). 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - I profitti bancari eccessivi vanno affrontati con l’antitrust, non con nuove imposte
In questa notizia si parla di: profitti - bancari
Mentre il Governo copre d'oro l'industria delle armi e non tassa di 1 euro gli extraprofitti bancari, i genitori si trovano a fare i conti con una prima campanella da brividi che può aggirarsi sui 1000 euro a studente, con picchi da 1500 euro per un ragazzo di prima - facebook.com Vai su Facebook
26/10/2022, Meloni: "Non sono ricattabile". 9/8/2023, Meloni annuncia la tassa sugli Extra-profitti bancari. 15/9/2023, Marina Berlusconi critica la tassa sugli Extra-profitti. 12/11/2023, SkyTg24: "Addio tassa sugli extra-profitti, i soldi rimangono alle banche". TH - X Vai su X
Fisco creativo I profitti bancari eccessivi vanno affrontati con l’antitrust, non con nuove imposte; I pro e i contro della tassa sugli “extraprofitti” delle banche; L’imposta straordinaria sugli extra profitti delle banche.