I giudici del Riesame sull’urbanistica milanese | Non c’è prova di corruzione svilente la tesi del pm

Milano – Non è "sufficiente l'esistenza di un pagamento e lo svolgimento della funzione pubblica in presunto conflitto di interessi per poter ritenere sussistente un accordo corruttivo". Lo scrive il Tribunale del Riesame di Milano nelle motivazioni della sentenza con cui sono stati annullati gli arresti domiciliari per l'architetto Alessandro Scandurra nell'ambito della maxi inchiesta sull'urbanistica milanese. Per i giudici del Riesame, pm e gip hanno contestato il reato di corruzione grazie a una "semplificazione argomentativa" definita "svilente". Soprattutto perchĂ©, si legge in un passaggio del provvedimento, "il gip omette di considerare che Scandurra è un professionista di alto livello, destinatario di riconoscimenti internazionali. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

i giudici del riesame sull8217urbanistica milanese non c8217232 prova di corruzione svilente la tesi del pm

© Ilgiorno.it - I giudici del Riesame sull’urbanistica milanese: “Non c’è prova di corruzione, svilente la tesi del pm”

In questa notizia si parla di: giudici - riesame

Inchiesta urbanistica, Manfredi Catella davanti ai giudici del Riesame

Maxi inchiesta sull’Urbanistica di Milano; Inchiesta sull’urbanistica a Milano | tornano liberi Tancredi Marinoni e Pella.

Urbanistica, il Riesame revoca i domiciliari a Manfredi Catella: “Tornerò al lavoro oggi stesso” - Torna libero anche l’immobiliarista Manfredi Catella, che da tre settimane era agli arresti domiciliari nell'inchiesta milanese sull'urbanistica. Scrive milano.repubblica.it

Urbanistica milanese, Catella al Riesame per ora resta ai domiciliari - L’immobiliarista di Coima si è presentato in mattinata davanti al Tribunale del Riesame, la pm Tiziana Siciliano ha spiegato: “Aspettiamo la decisione del tribunale entro 10 giorni come previsto dai ... Segnala panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Giudici Riesame Sull8217urbanistica Milanese