Foiano della Chiana | l’acqua di Montedoglio torna nei campi Inaugurato il primo tratto del Distretto irriguo 23
Il 16 settembre 2025 resterĂ una data storica per la Valdichiana: a Foiano della Chiana è stato inaugurato il primo tratto del Distretto irriguo 23 e l’acqua della diga di Montedoglio è tornata a scorrere nei campi. Per gli agricoltori del territorio si realizza un sogno inseguito per oltre mezzo secolo: poter finalmente utilizzare una risorsa idrica abbondante ma rimasta a lungo inutilizzata, simbolo di quello che era stato definito il “paradosso Montedoglio”. Il progetto di una grande infrastruttura irrigua, concepito giĂ tra gli anni ’60 e ’70, era rimasto bloccato per decenni. Con la nascita del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno nel 2014, il tema è tornato centrale: il completamento del sistema occidentale di Montedoglio è stato indicato come passaggio strategico per affrontare la crisi climatica e sostenere le produzioni agricole di qualitĂ della vallata. 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - Foiano della Chiana: l’acqua di Montedoglio torna nei campi. Inaugurato il primo tratto del Distretto irriguo 23
In questa notizia si parla di: foiano - chiana
A Foiano della Chiana prende vita il "REstart Festival"
"REstart Festival" a Foiano della Chiana
Foiano della Chiana, al via la prima parte del nuovo Distretto Irriguo 23, un’infrastruttura fondamentale per l’agricoltura della Valdichiana. Con un investimento di quasi 7 milioni di euro sono stati realizzati oltre 4 km di condotte che porteranno acqua a 260 etta - facebook.com Vai su Facebook
Valdichiana: attivato a Foiano il primo tratto del Distretto Irriguo 23 - E' stato attivato, a Foiano della Chiana il gruppo di consegna e l'acqua della diga di Montedoglio è finalmente tornata a bagnare i campi ... Lo riporta lanazione.it
Valdichiana: l’acqua della diga di Montedoglio torna a bagnare i campi di Foiano della Chiana - La grande canalizzazione che porta l’acqua del lago di Montedoglio consentirà alle aziende agricole di superare i problemi di siccità ... intoscana.it scrive