Elvio Sonnino amministratore delegato della Banca Popolare di Sondrio
La Banca Popolare di Sondrio apre un nuovo capitolo della propria storia: dopo decenni di gestione radicata nella tradizione valtellinese, l’istituto entra in una fase di trasformazione sotto la guida di Bper Banca, azionista di controllo con l’80,7 per cento del capitale. Protagonista del cambiamento è Elvio Sonnino, nominato amministratore delegato, a cui spetta il compito di accompagnare la Popolare di Sondrio verso l’integrazione con Bper, prevista entro il 2026. Classe 1964, laureato in Economia e Commercio all’UniversitĂ di Bologna, Sonnino ha iniziato la sua carriera in Arthur Andersen Management Consulting, dove è arrivato a ricoprire il ruolo di senior manager, per poi intraprendere un lungo percorso nel settore bancario. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: elvio - sonnino
Popolare di Sondrio, Elvio Sonnino è il nuovo amministratore delegato
Elvio Sonnino nuovo consigliere delegato di Popolare di Sondrio. Casini presidente, Recchi vice presidente #ANSA - X Vai su X
“ESTATE TRANQUILLA 2025”, RAFFICA DI CONTROLLI DEI NAS: SEQUESTRI E SANZIONI TRA FONDI, PRIVERNO, TERRACINA, GAETA E SONNINO. Nell’ambito della campagna di prevenzione e sicurezza alimentare “Estate Tranquilla 2025”, disposta d - facebook.com Vai su Facebook
Elvio Sonnino amministratore delegato della Banca Popolare di Sondrio; Nuovo corso per la Banca Popolare di Sondrio, la lettera ai dipendenti; Popolare di Sondrio, Elvio Sonnino è il nuovo amministratore delegato.
Popolare di Sondrio, Elvio Sonnino è il nuovo amministratore delegato - Le sfide di Elvio Sonnino, nuovo Ad della Popolare di Sondrio: sinergie con Bper, gestione delle filiali locali e mantenimento della fiducia dei clienti valtellinesi ... Segnala quifinanza.it
Popolare Sondrio, come cambia la governance con l’ingresso di Bper: Andrea Casini vicino alla presidenza, Elvio Sonnino probabile ad - Oggi l’assemblea per il rinnovo delle cariche dopo il successo dell’opas che a luglio si chiuse con l’80,69 per cento di adesioni. Si legge su corriere.it