Dolore acuto e dolore cronico come nascono perché sono diversi e come li cureremo
Ci sono buone notizie nell’eterna sfida al dolore cronico, nelle sue infinite sfumature che spesso nascono dalle patologie che lo generano. Perché questa forma di dolore non è solo conseguenza di patologie tumorali. A volte si può manifestare nel percorso di malattie neurologiche o reumatologiche, o ancora essere la conseguenza principale di condizioni come l’emicrania o la fibromialgia. Insomma, c’è molto da fare. Ma la scienza avanza. E in futuro, non solo i farmaci ma anche la tecnologia potranno aiutarci. È il messaggio che viene dal congresso ‘Pain Medicine, a long journey’ sostenuto anche da Fondazione Menarini. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Dolore acuto e dolore cronico, come nascono, perché sono diversi e come li cureremo
In questa notizia si parla di: dolore - acuto
Dolore al tallone che non passa? Potrebbe essere Spina Calcaneare! Dolore acuto al mattino o dopo il riposo? Non ignorarlo: con i giusti trattamenti puoi tornare a muoverti senza dolore. Al Fisiosport Center trovi: Terapie Manuali Onde d’Urto (il - facebook.com Vai su Facebook
Dolore acuto e dolore cronico, come nascono, perché sono diversi e come li cureremo; 'Mai più dolore': Firenze capitale mondiale dell'analgesia .::. PH; Dolore cronico, il guasto nascosto nel cervello.
Dolore acuto e dolore cronico, come nascono, perché sono diversi e come li cureremo - Il dolore è un meccanismo di difesa, ma cambia quando diventa cronico. Come scrive dilei.it
Dolore: medicina di precisione, sensori e AI. Le novità - AI, realtà virtuale, esoscheletri, dispositivi digitali e nuovi farmaci contro il dolore al congresso 'Pain Medicine, a long journey'. Si legge su fortuneita.com