Didattica per competenze Modelli | strumenti e prospettive

«Non dobbiamo riempire una testa, ma costruirne una ben fatta», affermava Edgar Morin, richiamando l’urgenza di ripensare radicalmente i modelli educativi. Eppure, nelle nostre aule, si continua a perpetuare una didattica trasmissiva, anacronistica, fondata sull’accumulo di nozioni da memorizzare e restituire, come se fossimo ancora nell’epoca della scarsitĂ  informativa. Oggi, al contrario, viviamo immersi in un ecosistema digitale in cui lo scibile umano è a portata di mano, disponibile in forma tascabile e in tempo reale. In questo scenario, limitarsi a "trasmettere saperi" appare non solo inefficace, ma persino fuorviante. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: didattica - competenze

Didattica per competenze Modelli: strumenti e prospettive; Intelligenza artificiale a scuola: non basta solo usare strumenti, bisogna cambiare il modo di pensare la didattica; Docenti e IA: guida pratica all’uso consapevole nella didattica.

Parliamo di scuola pensando al futuro: competenze, modelli e strumenti per una didattica innovativa - 19 non si arresta e parlare oggi di scuola significa ancora, purtroppo, parlare soprattutto di contenimento dei contagi, misure di sicurezza, chiusura degli istituti o riduzione del ... Segnala forumpa.it

didattica competenze modelli strumentiScuola digitale, la didattica cambia: nuovi strumenti per insegnare e imparare - Modelli interattivi, collaborazioni online e strumenti creativi, trasformano l’apprendimento tradizionale ... Si legge su 7giorni.info

Cerca Video su questo argomento: Didattica Competenze Modelli Strumenti