Cybersecurity il caso Jaguar Land Rover | quando l’hub si spegne crolla tutta la filiera

La storia che ci raccontiamo è una mezza verità: il punto debole è sempre il fornitore. Poi arriva un incidente come quello di  Jaguar Land Rover  e scopriamo l’altra metà: quando cade il centro, a collassare per primi sono i raggi. A inizio settembre, un attacco cyber ha spinto JLR a spegnere volontariamente reti e sistemi, fermando linee in UK e in giro per il mondo; non solo produzione, ma anche vendite e post-vendita hanno dovuto arrangiarsi con ripieghi manuali. La diagnosi si è allungata oltre le prime 48 ore, con ammissione di una possibile esposizione di dati e un conto quotidiano non banale (milioni di euro); nel frattempo lo stop iniziava a colpire chi stava a valle. 🔗 Leggi su Panorama.it

cybersecurity il caso jaguar land rover quando l8217hub si spegne crolla tutta la filiera

© Panorama.it - Cybersecurity, il caso Jaguar Land Rover: quando l’hub si spegne crolla tutta la filiera

In questa notizia si parla di: cybersecurity - caso

Jaguar Land Rover, un cyber attacco ferma la produzione: serve resilienza; Attacco cyber contro Jaguar e Land Rover. Cosa sappiamo a oggi; Cosa sappiamo del cyberattacco che ha bloccato la produzione di Jaguar e Land Rover.

cybersecurity caso jaguar landStop alla produzione per Jaguar Land Rover, un attacco informatico blocca tutto - Un attacco informatico sta paralizzando le attività produttive di Jaguar Land Rover: ecco cosa sta succedendo e quali sono le conseguenze. Segnala virgilio.it

cybersecurity caso jaguar landCosa sappiamo del cyberattacco che ha bloccato la produzione di Jaguar e Land Rover - La casa automobilistica britannica finisce nel mirino dei cybercriminali: è l'ultima vittima di un'ondata di attacchi che sta colpendo il paese ... Si legge su wired.it

Cerca Video su questo argomento: Cybersecurity Caso Jaguar Land