Barilla riscopre la storia di Pasticcino primo cuoco della Formula 1

Milano, 16 set. (askanews) - "Pasticcino sei il numero uno". Pasticcino è Luigi Montanini, noto come il "primo cuoco della Formula 1". E questa è la storia di come, a ridosso degli anni 70, lui sia riuscito, intorno a un piatto di pasta, a cementare legami, lasciando in pista competizione e rivalità. A raccontarla per Barilla tre artisti italiani, il regista Stefano Sollima, il compositore Nicola Piovani e il designer Leonardo Sònnoli che hanno firmato Come in famiglia, la nuova campagna globale del gruppo di Parma e il suo film centrale. I valori che ruotano intorno alla famiglia tornano, dunque, al centro del racconto del marchio di pasta italiano, sebbene l'ambientazione questa volta sia il mondo della Formula 1 degli anni '70, a cui il vicepresidente, Paolo Barilla, ex pilota, è ancora molto legato. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

barilla riscopre la storia di pasticcino primo cuoco della formula 1

© Quotidiano.net - Barilla riscopre la storia di Pasticcino, primo cuoco della Formula 1

In questa notizia si parla di: barilla - riscopre

Barilla riscopre la storia di Pasticcino, primo cuoco della Formula 1.

Barilla riscopre la storia di Pasticcino, primo cuoco della Formula 1 - Pasticcino è Luigi Montanini, noto come il “primo cuoco della Formula 1”. Da askanews.it

barilla riscopre storia pasticcinoBarilla svela la storia dimenticata di Pasticcino, il «primo cuoco della Formula 1» - Prima che si accendessero i semafori verdi e che i motori rombassero sui rettilinei, nei paddock delle corse degli anni Settanta stava prendendo forma un ... panorama.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Barilla Riscopre Storia Pasticcino