Attacco al cuore energetico | la strategia dei droni ucraini mette in ginocchio le raffinerie russe
Non più solo trincee e carri armati. Il fronte della guerra si è spostato nel cuore strategico dell’industria energetica russa, in un’offensiva condotta a colpi di droni che sta producendo i primi, significativi scossoni. Mentre le diplomazie tacciono, Kiev alza la posta in gioco, prendendo di mira con precisione chirurgica le raffinerie per strangolare le entrate del Cremlino e minare lo sforzo bellico avversario. Una partita pericolosa, che si gioca a migliaia di chilometri di distanza dal Donbass. L’obiettivo è chiaro e dichiarato: colpire dove fa più male. Colpire i soldi. Da agosto, l’intelligence militare ucraina (GUR) ha intensificato una campagna di attacchi mirati contro il complesso sistema di raffinazione russo. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Attacco al cuore energetico: la strategia dei droni ucraini mette in ginocchio le raffinerie russe
In questa notizia si parla di: cuore - energetico
Parte da Ottana, nel cuore della Sardegna, il viaggio di una tecnologia italiana che si sta ritagliando un ruolo sempre più di primo piano nell’accumulo energetico di lunga durata e nella transizione energetica globale. È ormai operativo il primo impianto comm - facebook.com Vai su Facebook
Russia a rischio taglio produzione di petrolio dopo attacchi ucraini. Prezzi in rialzo su timori per le forniture; Putin, flotta ombra colpita al cuore: ecco perché l'attacco ucraino al porto di Primorsk è un disastro; Blackout di guerra, Putin spegne Kiev.
Putin, flotta ombra colpita al cuore: ecco perché l'attacco ucraino al porto di Primorsk è un disastro - Dopo l'attacco ucraino di ieri su Primorsk, il più grande porto di carico di petrolio russo sul Mar Baltico, la Russia ha sospeso le spedizioni di petrolio. Secondo msn.com
L’attacco alla Freedom Flotilla è la solita strategia di Israele: colpire contando sull’impunità internazionale - L’attacco israeliano alla Freedom Flotilla, avvenuto in acque internazionali vicino a Malta, non è né un’eccezione, né un fatto più grave di ciò che è successo finora. Da ilfattoquotidiano.it