Alpha la recensione | un film spiazzante e affascinante Ma imperfetto
Julia Ducournau conferma la sua innegabile capacità sul piano visivo, ma il suo nuovo film si rivela meno a fuoco e meno pulito dal punto di vista narrativo. Ci sono registi che sanno incidere, che riescono a non lasciare indifferente lo spettatore anche nelle loro opere meno riuscite. Julia Ducornau, che ci aveva già colpiti a fondo con Raw e Titane è innegabilmente una di queste autrici capaci di lasciare il segno nello spettatore. E lo fa anche nel nuovo lavoro presentato a Cannes, al cinema dal 18 settembre con I Wonder Pictures, ossia Alpha, che da una parte si rivela meno a fuoco e riuscito dei film precedenti, ma allo stesso tempo conferma e sottolinea il talento di una regista tra le più potenti e visionarie del . 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Alpha, la recensione: un film spiazzante e affascinante. Ma imperfetto
In questa notizia si parla di: alpha - recensione
Alle 14:00, assieme a Filippo Effe, parleremo di: - Emmy Awards 2025: vincitori e sconfitti! - Incassi: Demon Slayer da record assoluto! - Warner in vendita! James Gunn a rischio? - Alpha: la recensione del film! https://youtube.com/live/fOAgaDlpwY0?si=2MoTk - X Vai su X
Dopo aver scioccato Cannes con Titane, arriva Alpha, il terzo film della promettente Julia Ducournau che purtroppo non ci ha convinto molto. Ecco la nostra recensione - facebook.com Vai su Facebook
Alpha, la recensione: un film spiazzante e affascinante. Ma imperfetto; Alpha: la recensione del film di Julia Ducournau in concorso al Festival di Cannes 2025; Alpha: il trailer del film di Julia Ducournau.
Alpha, la recensione: un film spiazzante e affascinante. Ma imperfetto - Julia Ducournau conferma la sua innegabile capacità sul piano visivo, ma Alpha si rivela meno a fuoco e meno pulito dal punto di vista narrativo. Secondo movieplayer.it
Alpha, la Recensione dell’horror-drama di Julia Ducournau - La recensione di Alpha, un dramma dalle tinte horror diretto dalla regista di Titane, Julia Ducournau, che stavolta non riesce a replicare. Si legge su lascimmiapensa.com