Aggrappiamoci a Leonardo

Un palazzo d’epoca in riva al Naviglio. Ricostruzioni storiche narrano che qui Leonardo dipinse la Dama con l’Ermellino, uno dei suoi tanti capolavori. Il Comune di Milano è finalmente intenzionato a recuperare completamente questo pregevole edificio d’epoca del 1600, oggi in condizioni non proprio delle migliori e dalla facciata sfigurata, come sempre, dalle scritte (Milano è probabilmente rimasta l’unica realtà al mondo dove il fenomeno del graffitismo e delle tag non conosce tregua). In una città che nel giro di un’estate ha perso tre punti di riferimento, dallo sgombero del Leoncavallo, alla morte di Armani, per arrivare alla chiusura di un locale storico come il Plastic, e con una spada di Damocle che pende su San Siro, in un momento in cui appare disorientata aggrapparsi a un nume tutelare come Leonardo, a ciò che ha rappresentato nella storia di Milano, e restituire a milanesi e turisti questo piccolo gioiello non può che essere una buona notizia, per ridare forza alla sua identità. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

aggrappiamoci a leonardo

© Ilgiorno.it - Aggrappiamoci a Leonardo

In questa notizia si parla di: aggrappiamoci - leonardo

Leonardo, IDV e la rinascita della capacità terrestre italiana. La riflessione di Serino - Solo cinque anni fa in Leonardo si parlava di vendita di quella che una volta era OTO Melara; un settore della principale azienda della Difesa italiana, dedicato ad artiglierie e veicoli corazzati, ... Come scrive formiche.net

Aggrappiamoci a Ciro - che sappiamo di poter morire in qualsiasi momento e quasi in ogni luogo per lo stesso motivo monta una ... Segnala ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Aggrappiamoci Leonardo