Zangrillo dopo la contestazione alla Festa dell’Unità | Clima d’odio fomentato da certa sinistra
Il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, dopo la contestazione ricevuta alla Festa dell’UnitĂ di Torino, ha denunciato su La Stampa «il torbido clima d’odio che fomenta una certa sinistra», criticando chi «crea un clima di intolleranza verso l’avversario politico, visto come nemico». Ha raccontato che durante la serata qualcuno gli avrebbe urlato «siete sempre quelli dell’olio di ricino» solo per aver espresso opinioni personali. E ha aggiunto: «Invitare alla Festa dell’UnitĂ un ministro e poi lasciare che venga mandato a quel paese e paragonato a un fascista non è accettabile». 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Zangrillo dopo la contestazione alla Festa dell’Unità : «Clima d’odio fomentato da certa sinistra»
In questa notizia si parla di: zangrillo - dopo
Dopo gli insulti al ministro degli Esteri Antonio Tajani da una senatrice M5S, lo stesso trattamento al ministro della pubblica amministrazioni Paolo Zangrillo alla festa dell’Unita’ di Torino. Episodi spiacevolissimi che denotano un clima da gazzarra continua ch - X Vai su X
Dopo Leoncavallo, Askatasuna a Torino. Zangrillo: “Una fucina di odio e violenza, il sindaco non strizzi l’occhio a chi non rispetta la legge” - facebook.com Vai su Facebook
Rissa alla Festa dell’Unità , Rossomando: “Zangrillo ha provocato, un ministro non si comporta così”; Torino, Zangrillo contestato alla Festa dell’Unità . Meloni: Abbassare i toni; «I vaffa alla Festa dell'Unità uno spettacolo spiacevole, ma Zangrillo a Torino è stato provocatorio».
Fischi contro Zangrillo, contestato alla Festa dell’Unità: cosa è successo e perché è intervenuta Meloni - Il ministro Zangrillo era stato invitato alla Festa dell'Unità a Torino per discutere di cittadinanza, ma i toni si sono accesi quando l'esponente del ... fanpage.it scrive
Paolo Zangrillo: "I fascisti sono quelli che ti invitano e poi ti insultano" - Il ministro della Pubblica amministrazione accusa il Pd: "Questa storia va chiusa: non ci sono fascisti nel governo. Come scrive huffingtonpost.it