Vittorino Andreoli quando disse no ad Harvard bruciò le camicie di forza e un vip RAI gli chiese di essere curato | Amava un uomo
Con il suo look un po’ da rockettaro, il professor Vittorino Andreoli, psichiatra di fama internazionale, è senza dubbio uno dei personaggi televisivi più amati e peculiari. In una lunga intervista al Corriere della Sera di oggi si è aperto sulla sua vita privata e professionale. Nato a Verona il 19 aprile 1940, Andreoli ha raccontato di aver rinunciato a una cattedra ad Harvard per amore per la sua famiglia. Sposato con Laura e con due figlie piccole, Andreoli scelse di tornare in Italia, preferendo la vicinanza ai suoi affetti ad una prestigiosa carriera accademica: “ Ero già sposato con Laura, avevamo una bambina di pochi mesi e un’altra in arrivo. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Vittorino Andreoli, quando disse no ad Harvard, bruciò le camicie di forza e un vip RAI gli chiese di essere curato: “Amava un uomo”
In questa notizia si parla di: vittorino - andreoli
Ecco quattro “Libri da leggere” usciti questa settimana per le nostre case editrici: - Dan Brown per @RizzoliLibri - Lorenzo Gasparrini per @Einaudieditore - Minta Suzumaru per @EdStarComics - Vittorino Andreoli per @DeAgostiniLibri #LibriDaLeggere #L - X Vai su X
La vita di San Francesco raccontata dallo sguardo inedito e penetrante di un grande maestro, in occasione dell'ottavo centenario della morte. Il folle di Dio, Storia di Francesco d'Assisi, di Vittorino Andreoli, in libreria dal 9 settembre. . . #ilfolledidio #francescod - facebook.com Vai su Facebook
Vittorino Andreoli: «Che il diavolo non esiste l’ho capito stando tra i matti. Volevo uccidere un collega che...; Vittorino Andreoli: “La follia fa parte dell’umano. Aspetto le prove dell’esistenza di Dio”; Vittorino Andreoli: Amo i criminali e gli emarginati, sono metà psichiatra e metà matto.
Vittorino Andreoli: «Rifiutai Harvard per amore. Con le camicie di forza feci un falò. Alle cene non mi invitano più perché analizzo subito i miei vicini» - Lo psichiatra: «Ogni sera mangio lenticchie e vado a letto alle 9. msn.com scrive
“In manicomio fu un viaggio all’inferno. I malati legati venivano cambiati a fine turno degli infermieri. Un odore di disumanità”: lo rivela Vittorino Andreoli - Vittorino Andreoli è un medico, psichiatra e neurofarmacologo e in una intervista a La Stampa ha ricordato il momento esatto in cui ha messo piede in un manicomio. Da ilfattoquotidiano.it