Vitrum 2025 la sfida dei nuovi mercati per il made in Italy
Il vetro, materiale molto diffuso e comune, dalla storia secolare, una tra le risorse più innovative e sostenibili per scrivere il futuro di molti settori, dall’edilizia all’automotive al confezionamento di alimenti e bevande, è protagonista con la sua filiera produttiva di Vitrum 2025, la manifestazione internazionale dedicata a macchine, impianti e tecnologie per la sua lavorazione che apre da domani al 19 settembre a Fiera Milano. Con più di 200 espositori per il 30% esteri e un’importante offerta formativa, la manifestazione si propone come una piattaforma di business e confronto intorno alle sfide produttive di un materiale versatile e dall’alto potenziale di sviluppo in molti campi industriali: filiera del vetro che in Italia vale complessivamente più di 6 miliardi di euro (dato aggregato di lavorazione del vetro, fonte GIMAV, e manifattura del vetro, fonte Assovetro). 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Vitrum 2025, la sfida dei nuovi mercati per il made in Italy
In questa notizia si parla di: vitrum - sfida
Vitrum 2025, Heart of Glass; Notizie - Salone del Mobile 2025: design, cultura e innovazione; Notizie - BAU 2025: edilizia sostenibile e climate-friendly a Monaco.
Alla Fiera di Milano al via Vitrum 2025: la manifestazione internazionale dedicata a macchine, impianti e tecnologie - Alla Fiera di Milano al via Vitrum 2025: la manifestazione internazionale dedicata a macchine, impianti e tecnologie ... italpress.com scrive