Strage di Marzabotto cos’è successo | testimonianze e vittime

La strage di Marzabotto, nota anche come eccidio di Monte Sole, fu il più grave massacro di civili compiuto dai nazifascisti in Italia durante la Seconda guerra mondiale. Tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944 le truppe della 16ª divisione corazzata granatieri SS, con la collaborazione di reparti fascisti, devastarono i comuni di Marzabotto, Grizzana Morandi e Monzuno, sulle pendici del Monte Sole, in provincia di Bologna. L’operazione, voluta dal feldmaresciallo Albert Kesselring, aveva l’obiettivo di colpire le popolazioni accusate di sostenere la Resistenza. Le vittime accertate di quelle giornate furono almeno 775, ma i dati complessivi legati all’eccidio e alla guerra nel territorio furono 1. 🔗 Leggi su Lettera43.it

strage di marzabotto cos8217232 successo testimonianze e vittime

© Lettera43.it - Strage di Marzabotto, cos’è successo: testimonianze e vittime

In questa notizia si parla di: strage - marzabotto

Strage di Marzabotto, film, libri e documentari sull’eccidio di Monte Sole del 1944

strage marzabotto cos8217232 successoStrage di Marzabotto, film, libri e documentari sull’eccidio di Monte Sole del 1944 - La strage di Marzabotto, conosciuta anche come eccidio di Monte Sole, fu una delle peggiori atrocità nazifasciste compiute in Italia. Scrive lettera43.it

Cerca Video su questo argomento: Strage Marzabotto Cos8217232 Successo