Sette incontri nelle biblioteche di Genova per scoprire la grande musica del XIX secolo

Il Sistema Bibliotecario del Comune di Genova, in collaborazione con la Scuola Musicale Giuseppe Conte, lancia un affascinante progetto culturale aperto a tutti: “L’Ottocento musicale e i suoi protagonisti”.Nell’anno dedicato a “Genova e l’Ottocento”, un ciclo di sette appuntamenti gratuiti. 🔗 Leggi su Genovatoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: sette - incontri

Messapica film festival: sette giorni di proiezioni, libri, incontri e masterclass all’insegna del cinema

Atti osceni in un giardino pubblico di Prato recensito in sito d'incontri: in sette multati in tre giorni per 70mila euro

Atti osceni in un giardino pubblico di Prato recensito in sito d'incontri: in tre giorni sette multati per 70mila euro

Sette incontri nelle biblioteche di Genova per scoprire la grande musica del XIX secolo; “Genova e l‘800”, alla scoperta del nuovo secolo dei genovesi tra storia, arte e letteratura; L'Ottocento, il secolo del viandante: incontro nelle biblioteche genovesi.

Sette incontri nelle biblioteche di Genova per scoprire la grande musica del XIX secolo - Gli incontri saranno condotti da Federico Manca, musicista, docente e collaboratore artistico della Scuola Musicale Giuseppe Conte, che accompagnerà il pubblico alla scoperta della musica ottocentesca ... Secondo genovatoday.it

“Genova e l‘800”, alla scoperta del nuovo secolo dei genovesi tra storia, arte e letteratura - L’analisi e la narrazione delle grandi innovazioni in campo artistico, tecnico, architettonico e culturale nate a Genova nell'800 riv ... Si legge su genovatoday.it

Cerca Video su questo argomento: Sette Incontri Biblioteche Genova