Sette incontri nelle biblioteche di Genova per scoprire la grande musica del XIX secolo
Il Sistema Bibliotecario del Comune di Genova, in collaborazione con la Scuola Musicale Giuseppe Conte, lancia un affascinante progetto culturale aperto a tutti: “L’Ottocento musicale e i suoi protagonisti”.Nell’anno dedicato a “Genova e l’Ottocento”, un ciclo di sette appuntamenti gratuiti. 🔗 Leggi su Genovatoday.it
In questa notizia si parla di: sette - incontri
Oggi il nostro Open porta in campo undici sfide! In programma: sette incontri del 2° turno del tabellone finale maschile, due del 1° turno del tabellone di fine sezione 4ª categoria maschile e due del 1° turno del tabellone di 3ª categoria femminile. Scorri il - facebook.com Vai su Facebook
Ancona cultura aperta, sette incontri raccontano la città. Al via domani con conferenza sullo scultore Valeriano Trubbiani #ANSA - X Vai su X
Sette incontri nelle biblioteche di Genova per scoprire la grande musica del XIX secolo; “Genova e l‘800”, alla scoperta del nuovo secolo dei genovesi tra storia, arte e letteratura; L'Ottocento, il secolo del viandante: incontro nelle biblioteche genovesi.
Sette incontri nelle biblioteche di Genova per scoprire la grande musica del XIX secolo - Gli incontri saranno condotti da Federico Manca, musicista, docente e collaboratore artistico della Scuola Musicale Giuseppe Conte, che accompagnerà il pubblico alla scoperta della musica ottocentesca ... Secondo genovatoday.it
“Genova e l‘800”, alla scoperta del nuovo secolo dei genovesi tra storia, arte e letteratura - L’analisi e la narrazione delle grandi innovazioni in campo artistico, tecnico, architettonico e culturale nate a Genova nell'800 riv ... Si legge su genovatoday.it