Semi di pace e di speranza
GALATINA - Unisciti a noi per un evento unico dedicato alla bellezza e alla meraviglia del nostro pianeta! Per piĂą giorni, esploreremo il "Cantico delle Creature" di San Francesco sotto molteplici prospettive: religiosa, scientifica e artistica. Scopriremo come questa poesia sacra ci invita a. 🔗 Leggi su Lecceprima.it
In questa notizia si parla di: semi - pace
'Semi di pace e di speranza', la Giornata diocesana per la custodia del Creato
Tempo del Creato – Semi di Pace e di Speranza Dal 13° settembre al 4 Ottobre anche il Comune di CENATE SOPRA partecipa alle iniziative promosse dalla Diocesi di Bergamo per vivere un tempo di riflessione, cura del creato e attenzione alla pace. - facebook.com Vai su Facebook
“SEMI DI PACE E DI SPERANZA”, AL VIA A MATERA EVENTO PER 20^ GIORNATA NAZIONALE PER LA CUSTODIA DEL CREATO: REPORT E FOTO - X Vai su X
Semi di pace e di speranza; Busto: Laudato Sì, “Spargiamo semi di pace e speranza”; Semi di pace e di speranza per il Mese del creato. Le iniziative in programma.
Semi di pace e di speranza - Per più giorni, esploreremo il "Cantico delle Creature" di San Francesco sotto molteplici pro ... Riporta lecceprima.it
Mese del creato: gli appuntamenti nell’Astigiano - Dal 1 settembre al 4 ottobre si rinnova l’appuntamento con il Mese del Creato, quest’anno dedicato al tema "Semi di pace e di speranza". Scrive atnews.it