Scuole più della metà è senza certificato di agibilità E resta il rischio amianto

Milioni di studenti tornano a scuola, ma quella pubblica continua a restare indietro su edilizia scolastica: solo il 47% degli istituti dispone del certificato di agibilità. Non si riduce il gap tra i territori sul fronte dei servizi, mentre si registra un calo degli stanziamenti per la manutenzione straordinaria con una media nazionale che non arriva a 40mila euro per edificio. Il nuovo report di Ecosistema Scuola di Legambiente fornisce non sl i dati del 2024, ma anche un focus sugli ultimi 25 anni: la scuola ha compiuto pochi passi avanti segnata da una manutenzione altalenante e una media di fondi per quella ordinaria che, dal 2009 al 2024, è stata tra 5mila e i 13mila euro per edificio. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

scuole pi249 della met224 232 senza certificato di agibilit224 e resta il rischio amianto

© Ilfattoquotidiano.it - Scuole, più della metà è senza certificato di agibilità. E resta il rischio amianto

In questa notizia si parla di: scuole - certificato

Il dato choc sulle scuole: sette edifici su 10 in Puglia non hanno il certificato di agibilità

Scuole italiane, allarme Legambiente: nel 2024 solo il 47% ha il certificato di agibilità

Cerca Video su questo argomento: Scuole Pi249 Met224 232