Scuola si parte con i soliti rebus Diverse supplenze ancora vacanti Di Palma agli studenti | Sognate
La scuola riparte oggi, e riaprono le porte agli studenti 66 istituzioni scolastiche con tutti i dirigenti al loro posto, per la prima volta dopo lungo tempo. E, arrivano puntuali anche i dati dell’ufficio scolastico regionale (Usr-ER). Le scuole sono così distribuite: 44 istituti comprensivi, 22 scuole superiori e 2 Cpia( istruzione adulti.) per più di sessantamila studenti. Gli alunni sono così suddivisi fra sezioni e classi: 159 all’infanzia, 1056 alla primaria; 672 alla secondaria di I grado( medie) e 1049 alla secondaria di II grado( superiori) per un totale di 2936. Saranno dispiegati: 5589 docenti di posto comune, 1094 di sostegno più altri 1198 docenti di sostegno ( posti dati in deroga),per un totale di insegnanti che raggiunge i 7881. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Scuola, si parte con i soliti rebus. Diverse supplenze ancora vacanti. Di Palma agli studenti: "Sognate"
In questa notizia si parla di: scuola - parte
Diritto allo studio, Ancarani (Pd): "La Regione sta dalla parte della scuola"
I genitori si mobilitano: parte la raccolta firme in difesa della scuola dell'infanzia Aldini
Scuola, si pensa già al nuovo anno: si parte dal settore trasporti
Canelo scolarizzato Lo ha portato a scuola. A niente sono serviti i soliti giudici dalla sua parte, perché il dominio di Crawford è stato tale per cui era impossibile soffiargli il match. I punteggi sono stati più stretti di quello che si è visto sul ring, ma “Bud” si è co - facebook.com Vai su Facebook
Obbligo scolastico dai 5 ai 18 anni; scuola primaria con tempo pieno e obbligo di insegnamento di due discipline in inglese da madrelingua; scuola secondaria divisa tra anni di formazione generale, anni di orientamento e anni di specializzazione; autonomia - X Vai su X
Scuola, si parte con i soliti rebus. Diverse supplenze ancora vacanti. Di Palma agli studenti: Sognate; Smartphone in classe, rebus irrisolto: tra divieti e sfide della scuola digitale.
Scuola, si parte con i soliti rebus. Diverse supplenze ancora vacanti. Di Palma agli studenti: "Sognate" - Il direttore generale dell’ufficio scolastico regionale ha deciso di rivolgersi anche al personale docente "Motivate gli allievi, anche quando le sfide vi sembrano ardue". Lo riporta msn.com
Smartphone in classe, rebus irrisolto: tra divieti e sfide della scuola digitale - Alle superiori sarà l’anno dello smartphone fuori dai cancelli, ma ci si accorge solo ora che vietarne l’uso didattico significa rinunciare a un terreno decisivo di formazione e responsabilità ... Come scrive panorama.it