Scuola al via cellulari vietati | Pronti a denunciare i dirigenti che non fanno rispettare le regole
Il giorno è arrivato. Inizia oggi un nuovo anno scolastico fra ansie, aspettative, novitĂ e polemiche. In classe in Umbria sono attesi 105.204 studenti (l’anno scorso erano 107.696), dai piĂą piccoli dell’asilo ai piĂą grandi delle superiori. Le classi apriranno le porte con una importante novitĂ : il divieto di utilizzo dei telefonini. Come noto la circolare n. 3392 del 16 giugno del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, ha esteso alle scuole superiori il divieto di utilizzare i cellulari per l’intera giornata scolastica. Una rivoluzione che, tuttavia, si sta scontrando con l’opposizione degli studenti, ma anche di molti presidi e insegnanti, e la cui applicazione pratica appare a rischio. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Scuola al via, cellulari vietati: "Pronti a denunciare i dirigenti che non fanno rispettare le regole"
In questa notizia si parla di: scuola - cellulari
Cellulari vietati a scuola, i presidi e la linea dura: “Prevediamo sanzioni”
Corriere di Siena. . Primo giorno di scuola al liceo Virgilio di Roma e subito scoppia la polemica sul divieto dei cellulari in classe voluto dal ministro Valditara. Gli studenti non ci stanno: “Ci sono problemi più gravi nelle scuole. Invece di vietarli, insegnateci a us - facebook.com Vai su Facebook
#12settembre Divieto di cellulari a scuola, Schettini: “Vogliamo tornare a ridere con i colleghi. Il telefono ha corrotto un posto puro” - X Vai su X
Scuola al via, cellulari vietati: Pronti a denunciare i dirigenti che non fanno rispettare le regole; Divieto cellulare a scuola, Valditara chiarisce: “Si può portare ma si lascia in borsa, nelle ore di lezione non va usato”; Cellulari vietati a scuola, D'Avenia: 'Il divieto è un'occasione educativa per far riscoprire ai giovani la propria unicità attraverso la solitudine.
Scuola al via, cellulari vietati: "Pronti a denunciare i dirigenti che non fanno rispettare le regole" - L’associazione: "Ma diversi istituti hanno già segnalato le difficoltà logistiche legate al nuovo divieto. lanazione.it scrive
Scuola, cellulari vietati anche a ricreazione e in gita alle superiori. Prima campanella per 100mila studenti - Cellulari vietati alle superiori: non solo durante le lezioni, ma anche in ricreazione e in pausa pranzo. Scrive ilgazzettino.it