Pressione fiscale in calo nel 2024 ma le differenze tra i comuni lombardi restano marcate
La classifica dei capoluoghi lombardi relativa al livello di tassazione. Giovanni Bozzini, Presidente di CNA Lombardia: “Vi è un leggero miglioramento, ma bisogna fare ancora molta strada. Più la PA funziona, meno forte è il carico fiscale per i contribuenti.” Nel 2024 la pressione fiscale sulle imprese individuali registra un lieve calo, passando dal 52,8% al 52,3%, pur continuando a evidenziare ampi squilibri tra i diversi territori. In particolare, in Lombardia, i capoluoghi più virtuosi sono Sondrio, Milano e Brescia, mentre fanalini di coda sono Mantova, Pavia e Cremona. È quanto emerge dalla settima edizione dell’Osservatorio fiscale della CNA Nazionale denominato “Comune che vai fisco che trovi”, che ha analizzato 114 comuni italiani. 🔗 Leggi su Newsagent.it
© Newsagent.it - Pressione fiscale in calo nel 2024, ma le differenze tra i comuni lombardi restano marcate
In questa notizia si parla di: pressione - fiscale
La visione che manca a Meloni su scuola, redditi e pressione fiscale
Castellana, la pressione fiscale sulle Pmi arriva al 54,5 per cento
Come finanziare un bilancio europeo più largo (tra pressione fiscale e spinta militare)
Meloni all’opposizione voleva mettere un tetto del 40% alla pressione fiscale: perché oggi siamo al 42,5%? #DieciDomande #LeggediBilancio - X Vai su X
Istat non lascia spazio ai dubbi: nel 2024 la pressione fiscale è salita al 42,5% (era 41,2% nel 2023). Vi ricordate cosa prometteva la destra in campagna elettorale? “Ridurremo le tasse”. Un’altra bugia. Il risultato è chiaro: il fallimento di #GiorgiaMeloni lo - facebook.com Vai su Facebook
Nel 2024 la pressione fiscale vola al 42,5%: su di 1,3 punti in un anno, è record dal 2020. I dati Istat e cosa c’è dietro - L'aumento delle entrate fiscali e contributive è stato molto più alto rispetto alla crescita del Pil a prezzi correnti ... Segnala ilfattoquotidiano.it
Istat, stime invariate su Pil e deficit: debito in calo al 134,9%, sale la pressione fiscale - Nel 2024 il tasso di variazione del Pil in volume è stato pari a 0,7%, invariato rispetto alla stima del marzo scorso ... Da corriere.it