Pitti Fragranze Mito memoria natura | il profumo racconta

Forse aveva ragione Marcel Proust che nella Recherche scrive: "Ma quando di un passato antico non resta nulla. solo l’odore e il sapore, più fragili ma più vividi, più immateriali e più fedeli, perdurano a lungo, portando senza cedere l’immenso edificio del ricordo". In tempi cupi ci rifugiamo nel mito, nella Natura e nell’immaginazione: Pitti Fragranze, che si è chiuso ieri alla Stazione Leopolda, è un osservatorio da cui predire il mondo con il naso. L’edizione numero 23 ha il fascino di un Eden immateriale: tre giorni, oltre 230 marchi, il 74,5% stranieri, 46 debutti e una crescita che riflette un mercato italiano della cosmetica arrivato a 16,6 miliardi di euro di fatturato nel 2024 (+9%) ed esportazioni da 7,9 miliardi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

pitti fragranze mito memoria natura il profumo racconta

© Quotidiano.net - Pitti Fragranze. Mito, memoria, natura: il profumo racconta

In questa notizia si parla di: pitti - fragranze

Pitti Fragranze 2025

Pitti Fragranze: le novità della profumeria artistica

Pitti Fragranze. Mito, memoria, natura: il profumo racconta.

pitti fragranze mito memoriaUltime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio - Arte, seduzione, romanticismo: la profumeria artistica è in piena salute e dalle novità di grandi brand a new entry nel panorama italiano, tantissime le scoperte olfattive da tutto il mondo che mirano ... Scrive msn.com

Pitti Fragranze: dal 13 al 15 settembre Firenze è più profumata che mai - evento internazionale ed osservatorio d’eccezione sul mondo della cultura olfattiva, che porta a Firenze le migliori proposte della profumeria artistica, torna nella ... Secondo ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Pitti Fragranze Mito Memoria