Parkinson e Alzheimer scoperta la proteina che previene la neurodegenerazione
Una scoperta che potenzialmente fa fare un passo avanti alla ricerca nella lotta contro malattie come Parkinson e Alzheimer. Si tratta una proteina capace di ripristinare le comunicazioni tra neuroni colpiti da malattie neurodegenerative come il Parkinson: si chiama PI31 e agisce riattivando la circolazione dei proteasomi, i ‘camion’ per la raccolta dei rifiuti della cellula, che rimuovono e riciclano i detriti proteici accumulati nelle sinapsi prima che formino aggregati tossici. Lo studio, condotto su moscerini della frutta e topi dai ricercatori della Rockefeller University di New York e pubblicato sulla rivista dell’Accademia americana delle scienze (Pnas), apre nuovi scenari anche per il trattamento del declino cognitivo legato all’invecchiamento. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Parkinson e Alzheimer, scoperta la proteina che previene la neurodegenerazione
In questa notizia si parla di: parkinson - alzheimer
Alzheimer e Parkinson, trovate le spie: la scoperta che cambia tutto
Terzo Millennio, Lazio Tv, puntate 13 e 15 settembre 2025 h 20:25 : Alzheimer, Parkinson e patologie neuro degenerative Ospiti in studio : - Dott.ssa Bizzarri Medico estetico INI Grottaferrata - Dott.ssa Fabiana Vita Responsabile Laboratorio Analisi INI Gr Vai su Facebook
Parkinson e Alzheimer, scoperta la proteina che previene la neurodegenerazione; Scoperta proteina che ripara il DNA e protegge il cervello: nuove speranze di cura per le malattie neurodegenerative; Scoperta la proteina chiave che aggrava le malattie cerebrali come Parkinson e Alzheimer.
Alzheimer e Parkinson, scoperta proteina che rallenta il declino cognitivo legato all’invecchiamento - Studio della Rockefeller University individua la proteina PI31, capace di ripristinare le comunicazioni tra neuroni colpiti da malattie neurodegenerative. Riporta quotidiano.net
Scoperta la proteina chiave che aggrava le malattie cerebrali come Parkinson e Alzheimer - Un team di scienziati del UT Southwestern Medical Center ha identificato una proteina che potrebbe essere il “regolatore principale” della gliosi reattiva, un processo associato all’insorgenza e al ... Secondo notizie.tiscali.it