Omicidio di Afragola il consulente della famiglia di Martina | Inaccettabili i mancati controlli
Tempo di lettura: < 1 minuto “ L’assenza di controllo ha permesso non solo il delitto, ma anche l’occultamento del corpo: è inaccettabile che risorse pubbliche destinate alla sicurezza e alla riqualificazione del territorio si trasformino in scenari di degrado e morte”. A parlare è l’architetto Paolo Sibilio, consulente dell’avvocato Sergio Pisani, legale della famiglia di Martina Carbonaro, la 14enne uccisa ad Afragola, in provincia di Napoli, dall’ex fidanzato Alessio Tucci lo scorso 26 maggio. L’autopsia ha rivelato che la giovane non è morta dopo venti minuti, come inizialmente ipotizzato ma che il decesso è sopraggiunto nell’arco di un’ora, un lasso di tempo durante il quale forse, poteva anche essere salvata. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Omicidio di Afragola, il consulente della famiglia di Martina: “Inaccettabili i mancati controlli”
In questa notizia si parla di: omicidio - afragola
Omicidio Martina Carbonaro: la ricostruzione choc del delitto ad Afragola
Afragola, nuovi dettagli sull’omicidio di Martina Carbonaro La perizia medico-legale conferma: la 14enne è stata uccisa con quattro colpi alla testa, inferti con una pietra. Secondo la relazione della dottoressa Raffaella Salvarezza, incaricata dalla Procura di - facebook.com Vai su Facebook
Omicidio Martina, il consulente: “Non è stata uccisa nel casolare ma in un cantiere non sorvegliato”; «Uccisa in un cantiere Pnrr»: la famiglia di Martina Carbonaro chiede un risarcimento. Poi l'appello a Meloni: «Perché era abbandonato?»; Martina Carbonaro, l'autopsia rivela: La ragazza non è morta subito ma dopo una lunga agonia.
Afragola, l'omicidio di Martina Carbonaro: colpita 4 volte, l’agonia durata un’ora - Era girata, si stava voltando di spalle, probabilmente per evitare in modo netto un ultimo bacio o un ultimo tentativo di abbraccio. Si legge su ilmattino.it
Omicidio Martina Carbonaro: la ricostruzione choc del delitto ad Afragola - Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia. Secondo msn.com