Novella Calligaris | Allucinante chiedere le medaglie vinte dalle tedesche dell’Est erano vittime qualcuna è morta
La Stampa, con Stefano Mancini, ha intervistato Novella Calligaris, ex campionessa di nuoto italiana. Due medaglie olimpiche, le prime per l’Italia del nuoto, e l’attentato terroristico vissuto in diretta a Monaco. Poi il record mondiale a Belgrado e l’addio allo sport a 19 anni. Lei a Monaco nel 1972 è stata la prima medagliata del nuoto olimpico azzurro: che ricordi ha di quei giorni? «Il mio obiettivo era entrare in finale. Bubi (Dennerlein, ndr) si era accorto che avevo uno stato di forma molto alto, però non lo faceva capire neanche a me. Presi un argento e due bronzi. A fine gare guardavo il tabellone per capire se indicava la posizione o la corsia». 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - Novella Calligaris: «Allucinante chiedere le medaglie vinte dalle tedesche dell’Est, erano vittime, qualcuna è morta»
In questa notizia si parla di: novella - calligaris
Il 9 settembre del 1973 a Belgrado Novella Calligaris scrive una pagina indelebile di storia dello sport. Ai mondiali di nuoto, l'azzurra, 18 anni, 167cm e appena 48 kg, vince la medaglia d'oro negli 800 metri stile libero, battendo l'americana Jo Harshbarger e la - facebook.com Vai su Facebook
09/09/1973 - Novella Calligaris fissa a Belgrado il record mondiale di nuoto 800 metri stile libero - #accaddeoggi Vai su X
Novella Calligaris: «Allucinante chiedere le medaglie vinte dalle tedesche dell’Est, erano vittime, qualcuna è morta» - La Stampa ha intervistato Novella Calligaris, ex campionessa di nuoto italiana. Come scrive ilnapolista.it