Necropoli di Fossa | la piccola Stonehenge d’Abruzzo

Nel 1992, lungo le sponde del fiume Aterno, nel territorio vestino di Fossa, la costruzione di un capannone industriale ha svelato uno dei segreti archeologici più affascinanti d’Italia. Era il signor Adriano Torrecchia di Poggio Picenze a notare per primo quei frammenti di ceramica e quegli oggetti metallici che spuntavano dalla terra smossa. Non immaginava di aver appena portato alla luce quello che i giornali avrebbero presto ribattezzato “la piccola Stonehenge d’Abruzzo”. La necropoli di Fossa si stende oggi davanti ai visitatori come un libro di pietra aperto sul passato, dove ogni tumulo racconta storie di vite vissute tra il IX e il I secolo avanti Cristo. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com

necropoli di fossa la piccola stonehenge d8217abruzzo

© Nonewsmagazine.com - Necropoli di Fossa: la piccola Stonehenge d’Abruzzo

In questa notizia si parla di: necropoli - fossa

VISITE GUIDATE PER ADULTI E BAMBINI A SPASSO NEL TEMPO, TRA L'AQUILA E FOSSA; Feste di Pasqua, ecco dove andare; ULTIM'ORA. GRAVISSIMO INCIDENTE A SELLA DI CORNO. UN MORTO E ALCUNI FERITI. UNO GRAVE.TRE MACCHINE COINVOLTE.

Roma, scoperta la necropoli di via Latina. Spunta la tomba della piccola Valeria vissuta 1900 anni fa - A due metri dal piano stradale, è stato portato alla luce un nuovo edificio funerario risalente al II secolo d. Secondo ilmessaggero.it

Roma, scoperta la necropoli di via Latina. Spunta la tomba della piccola Valeria vissuta 1900 anni fa - Un (banale) cantiere di lavori idrici, uno scavo al di sotto del manto stradale, et voilà, la sorpresa. Da ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Necropoli Fossa Piccola Stonehenge