Milano oscura | tra antiche carceri il palazzo del diavolo e inquietudini
Immagina una Milano medievale, una città che, nonostante la bellezza delle sue chiese e palazzi, era governata da regole ferree e da un forte controllo. Questo si rifletteva nel gran numero di prigioni, che avrebbero dovuto garantire una sicurezza rigorosa. ma la realtà, come spesso accade, era. 🔗 Leggi su Milanotoday.it
In questa notizia si parla di: milano - oscura
Milano oscura: tra antiche carceri, il palazzo del diavolo e inquietudini
Avete mai passeggiato in via Bagnera, nel cuore di Milano? È la via più stretta della città e custodisce una storia affascinante (e un po’ oscura): qui nell’Ottocento agì Antonio Boggia, passato alla storia come “il mostro di Milano”. Vi siete mai trovati lì? Con - facebook.com Vai su Facebook
Università degli Studi di Milano-Bicocca - X Vai su X
Carceri, donati 1000 ventilatori e 750 adattatori grazie al progetto "Aria d’Umanità" - Si è conclusa la campagna “Aria d’Umanità”, partita il 4 luglio con l’obiettivo di donare ventilatori e adattatori agli istituti penitenziari del territorio milanese per affrontare il caldo estivo. Si legge su tg24.sky.it
Carceri: ancora suicidi, due morti a Milano e a Lecce - Non si ferma l’escalation di suicidi nelle carceri: due detenuti si sono tolti la vita a Milano e a Lecce. Come scrive ilsecoloxix.it