L’Italia riscopre l’aviazione interregionale | dal volo Fano–Roma Urbe al piano Enac per i piccoli scali

Prove di volo per tornare a essere un Paese aeronauticamente all’avanguardia, così possiamo riassumere in questo modo il volo dimostrativo che ha collegato l’aeroporto di Fano, nelle Marche, con quello dell’Urbe di Roma, organizzato con il supporto di Enac. Si chiama Ram (Regional Air Mobility) ed è stata sperimentata con un biturbina King Air B200 da 9 posti che ha coperto la tratta in meno un’ora al posto delle 4 ore necessarie con il treno. La rete degli aeroporti minori. Il proposito è quello di sfruttare la rete degli aeroporti definiti “minori” che però hanno una dislocazione capillare sul territorio, basti pensare a quello dell’Isola d’Elba, di Voghera (Pv), Cremona, Ferrara, Ravenna, Lugo, Venezia Lido (un gioiello di architettura restaurato primi anni Duemila), e scendendo al Centro e al Sud fino a Capua, Palermo Boccadifalco, eccetera. 🔗 Leggi su Panorama.it

l8217italia riscopre l8217aviazione interregionale dal volo fano8211roma urbe al piano enac per i piccoli scali

© Panorama.it - L’Italia riscopre l’aviazione interregionale: dal volo Fano–Roma Urbe al piano Enac per i piccoli scali

In questa notizia si parla di: italia - riscopre

Basta anarchia: l’Italia riscopre il valore dei divieti

Cerca Video su questo argomento: L8217italia Riscopre L8217aviazione Interregionale