La violenza è la spia della politica polarizzata e di una società avvelenata dagli estremismi
L’assassinio di Charlie Kirk è l’epifenomeno di una violenza entrata nelle fibre della societĂ americana. Esso è la conseguenza di una polarizzazione radicale della lotta politica, trasferita poi nella societĂ . Lo stesso può accadere nelle societĂ europee e in Italia. PerchĂ© la politica, impegnata a lucrare vantaggi elettorali, si preoccupa di stabilire chi ha cominciato per primo e a criminalizzare l’avversario. Nessuno che si interessi di chiamare un break nell’interesse dell’Italia. Il baratro evocato da Mattarella non è solo una metafora, ma una prospettiva meno remota di quanto possiamo temere. 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - La violenza è la spia della politica polarizzata e di una società avvelenata dagli estremismi
In questa notizia si parla di: violenza - spia
Parole -spia nella prevenzione alla violenza di genere
"Ci sono parole “spia“ che possono aiutarci a fare emergere la violenza di genere psicologica e a prevenire situazioni di... - facebook.com Vai su Facebook
#28agosto 1737, #Venezia: una spia riferisce che in Ambasciata di Francia, non avendo trovato pesce in pescheria, hanno concluso che “li veneziani non si sanno far stimar, che non ci vuole tanta clemenza” e che si debba “impiccarli tutti senza processo” - X Vai su X
Escalation di violenza sulle donne tra i giovanissimi: dal vuoto emotivo ai segnali spia sui social - Un racconto attraverso cui rendere giustizia a tutte coloro che hanno perso la vita giovanissime per mano di ragazzi o uomini in erba. Secondo rainews.it
Milano ricorda Alberto Brasili, vittima di violenza politica - Milano ha ricordato un'altra vittima della violenza politica a 50 anni dalla sua morte: si tratta di Alberto Brasili, giovane accoltellato il 25 maggio 1975 da esponenti dell'estrema destra, per la ... Da ansa.it